UTENSILI E STRUMENTI ELETTRICI
Utensili e strumenti elettrici. Fanno parte di questa categoria, tutti gli attrezzi che per il loro funzionamento necessitano di essere alimentati da corrente elettrica. Gli “elettro-utensili“, in particolare, si dividono in due grandi categorie:
- Utensili a filo.
- Utensili a batteria.
Va da se che quelli a filo, necessitano di un cavo elettrico sempre collegato a un erogatore di corrente, come ad esempio una presa elettrica o un generatore.
Gli utensili a batteria, sono invece dotati di un accumulatore integrato, che una volta caricato ne consente l’utilizzo, senza impedimenti in mobilità.
Le caratteristiche, per le “2” tipologie, sono naturalmente molto diverse. In questo post ti fornirò i consigli per capire quali sono i pro e i contro di ciascuno di loro, per consentirti di procedere all’acquisto, in totale sicurezza e azzerando il rischio di incorrere in brutte sorprese. Capirai senza ombra di dubbio, quando è più conveniente usarne uno, rispetto a un altro.
Il parametro principale da tenere in considerazione che riguarda entrambe le categorie in merito alla tua decisione di acquisto, è la “potenza“. L’unità di misura della potenza è il “Watt“, più alto è il numero e maggiore sarà la potenza assorbita.
Ricorda però, non fare confusione, perché quella scritta sulla targhetta identificativa di ogni elettro-utensile è appunto, la “potenza assorbita” e non quella “erogata“. Quest’ultima, infatti, solitamente corrisponde a circa la metà di quella assorbita.
Nelle prossime righe, approfondiremo l’argomento per comprendere le differenze e le caratteristiche di ogni utensile e come queste incidano sul rendimento di ogni singolo attrezzo.
POST ANCORA IN ALLESTIMENTO …
“Lo terminerò il prima possibile, promesso!”
Sto lavorando a questo articolo, come sempre del resto, con grande impegno e non vedo l’ora di condividerlo con te. Se desideri essere tra i primi a leggerlo, iscriviti alla mia “newsletter” tramite il modulo presente in questa pagina.
Nel frattempo, sentiti libero di esplorare le altre sezioni del sito. Troverai una vasta gamma di contenuti coinvolgenti e informativi, tra cui articoli su argomenti interessanti, guide pratiche per risolvere o evitare problemi, video esplicativi coinvolgenti e risorse utili per i tuoi progetti.
Esplorando il sito, avrai l’opportunità di trovare risposte alle tue domande, scoprire soluzioni pratiche e immergerti in argomenti che suscitano il tuo interesse. Inoltre, miniautocamper.com è progettato per offrire un’esperienza interattiva, consentendoti di commentare, condividere e partecipare attivamente alla nostra community.
Ti invito a proseguire il tuo viaggio esplorando le varie categorie del sito, per scoprire tutto ciò che ho preparato per te. Sono sicuro che troverai qualcosa di speciale che catturerà la tua attenzione.
Ti auguro una piacevole permanenza e un buon proseguimento di giornata, con la speranza che tu possa affrontare ogni tuo progetto, con la giusta “energia“.
A presto!
Ciao, sono Lucio, Webmaster ed editor di miniautocamper.com. Oltre a lavorare sul campo, mi occupo di consulenza e formazione. Amo sporcarmi le mani per realizzare in team ogni genere di idee, ma non inizio mai nessun lavoro senza avere la certezza di un valido risultato finale. La mia esperienza a Tua completa disposizione per aiutarti a dar vita a ogni tuo progetto.